Anticipi di lusso in apertura della 27^ giornata di campionato.
Al "Franchi "di Firenze si sfidano (alle 18) Fiorentina e Juventus,match tra deluse a questo punto della stagione,ma con le capacità e i mezzi per rimontare e guadagnarsi un posto in zona coppe.
Mille le insidie per le due formazioni,storiche rivali, non solo dal punto di vista pratico,ma essenzialmente psicologico.
I viola non possono più sbagliare,e neppure i bianconeri.
Il pareggio non serve a nessuna delle due,ma pare il risultato più probabile.
Prandelli ritrova Vargas,in avanti giocheranno Gilardino e il brasilianoKeirrisson.
Zaccheroni deve rinunciare ad Amauri e si affida alla coppia Trezeguet-Del Piero.
La sfida più importante della giornata si gioca all'Olimpico di Roma(anticipo serale alle 20,45),di fronte Roma e Milan,ovvero le due rivali più accreditate nella corsa alla capolista Inter.
Match dal pronostico apertissimo,i giallorossi vogliono riprendersi il secondo posto,attualmente occupato proprio dai rossoneri che, cercheranno invece,di consolidarlo.
Ranieri ritrova Julio Sergio e forse anche Toni,mancherà invece Pizzarro.
Leonardo non potrà contare sui gol dell'infortunato Pato.
Squalificato Gattuso,potrebbe giocare Sedorf.
Ballottaggio in vista Beckham-Mancini.
il resto della giornata verrà completato domenica.
Non mancano le sfide interessanti,soprattutto nella zona medi bassa della classifica.
Sfida incrociata,in chiave salvezza,quella tra Atalanta e Udinese.
Le due formazioni, nel turno precedente,hanno fatto un passo indietro perdendo i rispettivi incontri.
I bergamaschi,penultimi in graduatoria a -1 dal Siena,cercano il pronto riscatto davanti al pubblico amico.
I friulani cercano punti importanti per non rischiare oltremodo.
Sfida dal pronostico difficile,vincerà chi avrà più carattere.
Mutti dovrà fare i conti con le assenze di Amoruso, Guarente, Barreto, oltre lo squalificato Padoin.
In avanti giocherà Tiribocchi.
Marino non potrà disporre di Basta, Sanchez, D'Agostino ed Obodo. In avanti agiranno Lodi, Di Natale e Floro Flores.
Bari-Chievo ,match sulla carta senza particolari patemi per le due formazioni.
I pugliesi però stanno attraversando un periodo difficile,4 sconfitte consecutive pesano e come sul rendimento della squadra.
I biancorossi tornano al "San Nicola" ,dopo la debacle di Catania,con l'intento di centrare la vittoria scaccia crisi ed invertire la pericolosa rotta.
I veneti,invece, cercano i punti della tranquillità,impresa non impossibile per i clivensi che in trasferta sanno farsi rispettare.
Ventura dovrà fare ancora a meno di Meggiorini,in avanti confermata la coppia Barreto-Castillo.
Di Carlo (squalificato) schiererà il giovane De Paula al fianco di Pellissier in attacco vista l'assenza dell'infortunato Abbruscato. Salteranno la trasferta pugliese gli squalificati Marcolini e Yepes.
Sfida tra formazioni in salute quella tra Bologna e Napoli.
I felsinei hanno inanellato una serie di risultati positivi e si sono portati fuori dalla zona retrocessione.
I partenopei continuano a guardare con interesse al quarto posto,anche se nelle ultime giornate hanno rallentato la corsa.
Colomba senza Mutarelli, Pisanu, Appiah, Di Vaio e Modesto.
Rossoblu in avanti con la coppia Zalayeta e Adailton.
Mazzarri invece potrà contare sul tridente formato da Quagliarella, Lavezzi ed Hamsik.
Derby delle isole tra Cagliari e Catania al "San'Elia", tra due formazioni che si stanno esprimendo a buon livello.
I sardi nel turno precedente hanno accusato una battuta d'arresto,sconfitta col Chievo a Verona,ma in casa viaggiano spediti.
L'ultima sconfitta interna,ironia della sorte, l'hanno subita proprio dal Chievo nel girone d'andata,per il resto hanno collezionato 7 successi e 3 pareggi.
I rossazzurri,reduci dalla sonante vittoria sul Bari,nelle ultime sette partite hanno perso una sola volta,collezionando 12 punti,fondamentali per uscire dalla zona rossa.
Curiosità cabalistica! Il Catania ha vinto in trasferta,a Roma contro la Lazio,esattamente un mese fa,era il 7 febbraio,che sia di buono auspicio?
Allegri non potrà contare sugli infortunati Pisano e Brkljaca,oltre lo squalificato Naingollan.
In dubbio Marzoratti, Dessena e Ariaudo non in perfette condizioni.
Rientra Conti, che ha scontato la squalifica, così come Canini (assente a Verona per infortunio) e capitan Lopez, di nuovo disponibile dopo l'intervento al ginocchio.
In avanti agirà la coppia Matri - Nenè.
Mihajlovic dovrà fare i conti con infortuni e squalifiche,specie in difesa.
Spolli non ce la fa a recuperare,gioca Terlizzi.
Rientra Potenza,che sostituisce lo squalificato Alvarez.
Ancora ai box Carboni,in avanti torna Mascara a fare reparto con Llama e Maxi Lopez.
Match testa-coda tra Palermo e Livorno.
I siciliani vogliono confermare la quarta posizione appena conquistata.
L'occasione di mettere altri punti in cascina sembra propizia,un appuntamento da non mancare in sostanza,ma attenzione alla disperazione dei toscani che sanno di giocarsi,con ogni probabilità,le ultime carte nella lotta alla salvezza.
Rossi senza Cassani e Bresciano,in avanti confermata la coppia Miccoli-Cavani.
Cosmi senza quattro titolari, Miglionico e Bernardini e gli squalificati Moro e Rivas.
In avanti potrebbe giocare Bellucci.
Altra sfida interessante è il confronto tra Sampdoria e Lazio.
I doriani si sono rilanciati in classifica e sono ad un passo dalla zona Europa League,vero obiettivo stagionale.
I biancocelesti invece sono in piena corsa per non retrocedere e con l'acqua alla gola affrontano questa difficile trasferta.
Del Neri in avanti punta sulla coppia Pozzi-Pazzini.
Assente ancora Cassano,che sta recuperando.
Fuori lo squalificato Ziegler.
Reja senza gli infortunati Bizzarri, Dabo, Dias, Foggia, Manfredini e Meghni,in dubbio anche gli acciaccati Cruz e Lichtsteiner.
Laterali difensivi saranno Diakite a destra e Radu a sinistra;in attacco giocherà Zarate,panchina per Rocchi.
Siena-Parma è sfida diretta per la salvezza.
Toscani rinfrancati dalla vittoria sul Livorno,tentano il bis per continuare a sperare nel miracolo.
Gli emiliani vogliono mettersi alle spalle un periodo buio che li ha portati ai margini della zona pericolo,ma ancora troppo vicina in caso di sconfitta.
Bianconeri senza Parravicini, Malagò e Rossettini.
Malesani punta tutto sul duo di attaccanti Ghezzal- Maccarrone.
Guidolin non avrà Paloschi, Dzemaili e Lanzafame,squalificato.
Crespo dovrebbe essere la punta centrale supportato da Jmenez e Biabiany.
Chiudiamo col posticipo Inter-Genoa.
I nerazzurri giocheranno conoscendo già il risultato della sfida tra Roma e Milan,un bel vantaggio dal punto di vista psicologico.
La sfida con il grifone è comunque insidiosa,e i campioni d'Italia non vogliono rischiare nulla.
I liguri invece non vogliono perdere ulteriore contatto dalla pre-zona coppe.
Mourinho,ancora in tribuna per la squalifica, non avrà a disposizione Chivu, Santon e Cambiasso,fermato dal giudice sportivo,ma in attacco potrà schierare il trio delle meraviglie; Milito-Balotelli-Eto'o.
Gasperini dovrà rinunciare a Juric, Acquafresca e Palladino.
In avanti giocheranno Suazo e Sculli.
Dra Salvo Russo
www.domrossazzurra.altervista.org
Chiacchiera con i tuoi amici via Webcam su Messenger. Videochiamali!
Nessun commento:
Posta un commento