di Salvo Russo
Con l'ultimo posticipo della 14^ giornata (Lazio-Udinese 3-0) si è chiuso un turno spezzatino ricco di sorprese.
Il campionato vive una fase molto interessante e la lotta si fa serrata.
In testa la battuta d'arresto della Juventus, ad opera del Milan, alimenta le ambizioni delle inseguitrici.
Bene il Napoli che pur senza entusiasmare ha vinto a Cagliari ed ha accorciato,a -2,le distanze dai bianconeri.
Bicchiere mezzo pieno per la Fiorentina che in rimonta ha pareggiato a Torino.
Balzo deciso della Lazio che ha avuto ragione di un Udinese sotto tono.
Male l'Inter,troppo evanescente a Parma,sconfitto dai ducali e adesso a – 4 dalla Juve.
Risale la Roma di Zeman,corsare a Pescara ex regno dell'allenatore boemo.
Il successo del Milan rilancia la classifica le quotazioni della squadra rossonera che sembra sulla strada giusta per iniziare un novo campionato,rispetto a quello fin qui visto.
Si ferma bruscamente il cammino del Catania:brutta la battuta d'arresto nel derby di Sicilia a Palermo contro i rosanero che, invece, tirano un sospiro di sollievo e risalgono in classifica.
Note positive per le genovesi: la Samp di Ferrara soffre ma batte il Bologna; Genoa corsare sul difficile campo dell'Atalanta,a Bergamo arriva così il primo successo per Del Neri.
In coda Chievo e Siena non si fanno male,ma lo 0-0 serve a poco.
Risultati -
Palermo-Catania 3-1
10' pt Miccoli, 4' st Ilicic, 15' st Ilicic, 25' st Lodi
Atalanta - Genoa 0-1
39' pt Bertolacci
Cagliari - Napoli 0-1
27' st Hamsik
Chievo - Siena 0-0
Lazio - Udinese 3-0
nel pt 17' Gonzalez, 31' Klose; nel st 14' Hernanes
Milan - Juventus 1-0
31' pt Robinho su rigore
Parma - Inter 1-0
30' st Sansone
Pescara - Roma 0-1
5' pt Destro
Sampdoria - Bologna 1-0
16' st Poli
Torino - Fiorentina 2-2
40' pt Cerci; 29' st Gonzalo Rodriguez (rig.), 31' st Birsa, 39' st El Hamdaoui
CLASSIFICA:
Juventus 32 punti; Napoli 30; Fiorentina e Inter 28; Lazio 26; Roma 23; Parma 20; Catania 19; Milan e Atalanta 18; Cagliari, Sampdoria e Udinese 16; Torino 15; Palermo 14; Genoa e Chievo 12; Siena, Bologna e Pescara 11.
Nessun commento:
Posta un commento