22 novembre 2012

Palermo-Catania: precedenti in serie A

di Salvo Russo

 

Sabato sera,calcio d'inizio alle 20,45,Palermo e Catania daranno vita all'83esimo derby nella storia delle due formazioni siciliane, il 17esimo nei tornei di massima serie.

Superfluo dire che "La Partita" è attesissima dalle due tifoserie.

Il bilancio in serie A, degli otto confronti precedenti è favorevole ai padroni di casa, vittoriosi in tre circostanze. Quattro i pareggi ed una vittoria per il Catania completano lo score.

Le statistiche  dicono che sono state messe a segno 21 reti;undici quelle rosanero a fronte delle dieci siglate dai rossazzurri.

Il primo "Derby di Sicilia" giocato nella massima serie alle falde di Monte Pellegrino risale alla stagione 1961/62 e si concluse sullo 0-0.

Identico il risultato del match della stagione successiva.

Il confronto tra Palermo e Catania, nel massimo torneo di calcio nazionale,tornò dopo una lunghissima parentesi nella stagione 2006/07 ,con i rossazzurri freschi di promozione,che subirono una pesante sconfitta per 5-3.

Gli etnei di Pasquale Marino andarono in vantaggio con Giorgio Corona, ma furono subito raggiunti dal pari siglato da Giovanni Tedesco. La  ripresa fu caratterizzata da  due clamorosa papere dei portieri Pantanelli ed Agliardi che portarono al gol Simplicio,per i rosa, e Mascara per i rossazzurri.

Alla distanza il Palermo di Guidolin riuscì ad avere la meglio con un uno-due-tre micidiale:Corini su calcio di rigore,e poi Amauri e Barzagli chiusero i conti.Nel finale la rete su punizione di Jonatha Spinesi fisso il risultato.

La seconda vittoria per i padroni di casa arriva nella stagione 2007/08;i rosa di Colantuono battono gli etnei di Zenga per 1-0 con gol di Miccoli su punizione.

Netta e storica la prima vittoria  al "Barbera", datata 1° Marzo 2009,per il Catania.

I rossazzurri allenati da Walter Zenga si impongono per 0-4 sul Palermo di Davide Ballardini.

Un confronto dominato dagli etnei,determinati e cinici e  a tratti spettacolari,sui cugini apparsi nervosi oltre misura.

Ad aprire le marcature fu Pablo Ledesma con un colpo di testa in volo.Raddoppio in contropiede per i rossazzurri con Morimoto. Da cineteca il terzo gol firmato Peppe Mascara nel finale di tempo.Il "folletto di Caltagirone" incantò tutti con una magia da oltre 45 metri,un pallonetto di prima intenzione che gonfiò la rete di un estera fatto Amelia.

Nella ripresa arriva il poker con la rete di Paolucci per l'apoteosi rossazzurra.

Più equilibrato il match dell'anno successivo, 22 novembre 2009,chiusosi in parità 1-1.
In vantaggio i rosanero con un'inzuccata di Migliaccio, pareggio rossazzurro con Jorge Martinez.per la cronaca,da segnalare un gol annullato ingiustamente nel finale  allo stesso 'Malaka'.

Il risultato di parità  non soddisfa  il patron del Palermo Zamparini che a fine partita esonera il tecnico Walter Zenga,emigrato sulla panchina rosa ad inizio stagione.

La terza vittoria palermitana risale alla stagione 2010/11. Protagonista assoluto l'argentino Javier Pastore,autore di una  tripletta che condannò un Catania troppo distratto in difesa e sprecone in attacco .Dopo il primo vantaggio dei padroni di casa,i rossazzurri pareggiarono con Terlizzi ma cedettero alla verve del "Flaco".

L'ultimo precedente è della scorsa stagione e si chiuse con un pareggio 1-1. Gara vivace ed equilibrata decisa dalle reti di Legrottaglie,per i rossazzurri,e Miccoli per i rosanero.

Nel dettaglio gli otto precedenti:


1961/62: Palermo-Catania 0-0
1962/63: Palermo-Catania 0-0
2006/07: Palermo- Catania 5-3
2007/08: Palermo-Catania 1-0
2008/09: Palermo-Catania 0-4
2009/10: Palermo-Catania 1-1
2010/11: Palermo-Catania 3-1
2011/12: Palermo-Catania 1-1

 

Nessun commento:

Posta un commento