02 dicembre 2012

Catania; Doppio regalo al Milan!

Rossazzurri meritatamente in vantaggio con Legrottaglie nel primo tempo. Poi una follia di Barrientos,espulso per un fallo stupido che gli costa la seconda ammonizione,seguita a ruota dall'ennisima svista arbitrale sul gol del pari rossonero,in netto fuorigioco,spianano la via della vittoria al Milan.

 

Va in archivio un'altra gara contrassegnata da un pesante errore arbitrale e destinata a far discutere più per le polemiche che per i valori effettivamente messi in campo. Per la prima volta in stagione il Milan vince due gare consecutive in campionato e dimostra magari di non poter competere per lo scudetto, ma di poter dire almeno la sua.

BUON CATANIA: LEGROTTAGLIE E IL GOL DELL'EX - Nei primi minuti sembra partire bene il Milan che poi però si fa prendere un po' troppo dalla voglia di leziosismi e viene dominato da un Catania volitivo e desideroso di cancellare la brutta batosta nel derby col Palermo. Boateng ci prova col sinistto (6'), ma Andujar gli dice di no in doppia battuta. Cinque minuti più tardi però gioca già meglio la squadra padrone di casa. Castro ruba il tempo a De Sciglio, il quale torna su di lui con un prodigioso intervento in scivolata che ricorda le gesta di un veterano come Maldini per tempismo ed efficacia, ma che regala agli avversari il corner da cui nascerà il gol. Cross di Lodi, inzuccata di testa di Legrottaglie che gode della libertà concessagli da Acerbi e realizza il gol dell'ex.

Per un buon momento il Catania giova del vantaggio del risultato ma soprattutto di quello psicologico. Il Milan prova a reagire ma stenta a raccogliere frutti immediati dalla propria pressione, subendo la maturità e l'intensità della squadra di Maran. Ingenuo Barrientos, che si fa ammonire per simulazione in occasione di un 'non fallo' di De Jong.

FOLLIA DI BARRIENTOS E GOL IN FUORIGIOCO: LA PARTITA CAMBIA - La gara cambia drasticamente nella ripresa. Dopo quattro minuti Barrientos completa la propria serata da dimenticare: Nocerino gli 'nasconde' la sfera con la suola, lui non resiste e gli rifila un calcione. Orsato non ha dubbi: doppio giallo e rosso, il Catania rimane in dieci per il resto della gara. Qui il Milan comincia ad essere aggressivo, e con la superiorità numerica i frutti arrivano subito: cross di Boateng dalla destra, tocco di Robinho che smarca El Shaarawy il quale segna ma lo fa da posizione irregolare.

CATANIA PENALIZZATO, IL MILAN PRENDE CAMPO - Ancora penalizzato da un errore di un guardalinee come contro la Juventus il mese scorso, il Catania si scoraggia e perde lucidità. Il Milan gode di spazi che prima non aveva e tre minuti più tardi trova addirittura il vantaggio. E' un'invenzione di Boateng che protegge palla al limite dell'area, prepara il tiro e trova il gol con un fantastico destro a giro. Ancora pochi minuti e per poco la gara non viene chiusa da Nocerino, fermato all'ultimo dal rude intervento di Alvarez in area.

PRIMA EPIFANIA DEL BOA, POI SI FA ESPELLERE - Il Diavolo è libero di scorazzare dalle parti di Andujar e nonostante le ripetute occasioni continua a rimandare l'appuntamento con il 3-1. Lo sfiora El Shaarawy con un tiro a giro parato da due passi da Andujar, poi Robinho spedisce alle stelle e sbagliano anche Nocerino ed Emanuelson, il quale coglie invece un palo. Nel finale il Catania cerca la forza per trovare il pareggio, ma si scontra con un Milan più solido. Dopo Barrientos anche Boateng perde la testa e compie un'entrataccia su Castro: per il ghanese non c'è pace, dopo il primo gol stagionale prende il rosso e lascia i suoi in dieci nel recupero.

EL SHAARAWY NE FA 12: COLPO DA BILIARDO - Tutti pronti per l'arrembaggio finale? Sì, ma più di tutti El Shaarawy. Il Faraone mette una nuova impronta sulla gara firmando la sua doppietta personale (12° gol in campionato) con un colpo da biliardo ai danni di Andujar. Il capocannoniere del campionato riceve da Constant e indovina l'angolo giusto: 3-1, gara chiusa e titoli di coda.

 

Fonte:Eurosport.com

Nessun commento:

Posta un commento