Andujar 7. Poco impegnato dall'unica punta avversaria, Calaiò, è spettatore del 3 a 1 di oggi. In occasione del gol del vantaggio senese non può nulla visto che Rosina sbuca velocemente e fa partire un tiro angolatissimo davvero imprendibile.
Pablo Alvarez 7. Giocatore finalmente ritrovato dopo un'inizio di stagione da dimenticare sul piano personale. Analizzando la sua partita possiamo notare come il giocatore stia lavorando sui suoi punti deboli, come le "diagonali" e il posizionamento rispetto alla linea difensiva.
Rolin 7,5. L'uomo ovunque del settore difensivo. Il "bastone" ideale per "nonno" Legrottaglie che trova in lui un'ottima spalla di reparto. Corre e anticipa l'avversario come pochi, un giocatore dalle pregevoli qualità tecniche, che deve crescere solo in personalità. L'età (23 primavere) è tutta dalla sua parte.
Legrottaglie 7. In occasione del gol avversario "scivola" permettendo ai bianconeri toscani di orchestrare l'azione dell'1 a 0. Nel secondo tempo assieme agli altri uomini cardine della squadra prende in mano la situazione e dalla difesa conduce il Catania verso la vittoria odierna.
Marchese 7. Nel primo tempo soffre le ripartenze in velocità di Sestu e Valiani ma cerca di dare una strigliata ai compagni nel momento peggiore della partita. Nella ripresa "tiene a bada" gli esterni offensivi avversari, permettendo poi ai centrocampi e agli attaccanti di organizzare la manovra.
Lodi 8. Tra i migliori. Accompagna la squadra al successo con pregevoli giocate. Anche nel momento di maggiore difficoltà riesce comunque a smistare gioco come pochi. Nel finale assistiamo anche a una prova di sacrificio quando il Siena compie gli ultimi sforzi in fase offensiva.
Salifu 7. Nel primo tempo appare impacciato e non si comporta all'altezza della situazione. Nel secondo tempo ripete la ottima prova fornita contro il Milan e non fa rimpiangere capitan Izco, in attesa del ritorno in campo di quest'ultimo.
Almiron 7. Irriconoscibile nella prima frazione, cambia volto nella ripresa quando, da buon giocatore di esperienza quale lui è, da il suo prezioso contributo in fase offensiva partecipando attivamente alle azioni-gol che hanno permesso ai rossazzurri di superare il Siena.
Castro 8. Più che un sostituto di Barrientos, possiamo dire che abbia preso il suo posto in quella posizione. Lotta, corre, fornisce assist "prelibati" per Bergessio e segna il gol del pareggio. Dopo la partita di oggi merita una maglia di titolare anche domenica prossima al posto di un "Pitu" che è con la testa altrove da alcune settimane.
Bergessio 8. Si divide con Castro e Lodi la palma di migliore in campo questo pomeriggio. Ancora decisivo con un'altra doppietta dopo quella che ha permesso il passaggio di turno in coppa mercoledì. Ricordiamo che non è ancora al 100% dal punto di vista fisico e se queste sono le sue prove in campo c'è da stare tranquilli per il prossimo futuro.
Gomez 7. Nel primo tempo cerca di farsi trovare dai compagni ma è tutta la squadra che non gira a dovere. Al ritorno dagli spogliatoi anche lui sente l'atmosfera di un cambiamento positivo e si propone sulla sua corsia abbastanza bene.
All. Maran 7. Nel primo tempo la squadra è poco "cattiva" dal punto di vista agonistico, soffre le ripartenze avversarie e i suoi ragazzi tengono un possesso di palla sterile. All'intervallo dà quella "scossa" che serve per tornare in campo con il giusto atteggiamento e ribaltare il risultato, tornando a casa con i 3 punti.
Doukara, Capuano e Paglialunga sv. Entrano negli ultimi scampoli di partita, timbrando il cartellino nella felice trasferta di Siena.
Siena: Pegolo 7; Luis Neto 5, Paci 5, Felipe 5; Sestu 6, Vergassola 6 (51' Rodriguez Perez 5,5), Bolzoni 6, Del Grosso 5,5 (79' Mannini sv); Valiani 6,5 (69' Larrondo 4,5), Rosina 6,5; Calaiò 4,5; all. Cosmi 5,5
fonte:golsicilia.it
Nessun commento:
Posta un commento