Emozioni e gol nei quindici confronti precedenti.4 le vittorie rossazzurre e 2 i successi dei giallorossi. Il segno X è uscito 9 volte. Solo due gli 0-0.
di Salvo Russo
I confronti tra Catania e Roma disputati nel campionato di Serie A sono 15.
Il bilancio è favorevole agli etnei,che tra le mura amiche hanno collezionato:4 successi,contro 2 dei giallorossi; In tutto i pareggi sono 9.
Le sfide tra capitolini e siciliani sono state sempre combattute e ricche di gol:36 quelli realizzati sinora,con i rossazzurri che hanno centrato il bersaglio 20 volte,contro 16 dei giallorossi.
Il primo confronto,stagione 1954/55,si concluse con un rocambolesco pareggio,in rimonta per gli etnei, col risultato di 2-2. Al doppio vantaggio ospite ,per effetto dell'autorete di Gotti e il raddoppio di Nyers,risposero i rossazzurri con le marcature,nel finale, di Spikofsky e Fusco.
Ancora un pareggio (1-1),nella stagione 1960/61.Al vantaggio etneo,firmato da Prenna in avvio di gara,rispose nel secondo tempo Lojacono per gli ospiti.
Nella storia dei match,giocati al "Cibali", anche due pareggi consecutivi a reti inviolate,disputati nella stagione 1962/63 e 1963/64.
Il successo più netto dei siciliani è datato 1964/65: Catania-Roma si concluse per 4-0. Questi i marcatori dell'incontro: Facchin, Rozzoni, Cinesinho e Calvanese.
I rossazzurri bissano il successo anche la stagione seguente,1965/66,questa volta per 1-0 grazie alla rete di Facchin,una delle poche gioie di quel campionato che vide gli etnei retrocedere in cadetteria.
Il fugace ritorno nel massimo campionato del Catania,nella stagione 1970/71,ripropose la sfida con i capitolini che si imposero per 1-2 con una doppietta di Del Sol che ribaltò l'iniziale vantaggio etneo firmato da Baisi.
Nuova breve apparizione in Serie A dei rossazzurri nella stagione 1983/84. Sul neutro di Palermo Catania e Roma diedero vita ad un altro pareggio spettacolare per 2-2: Giallorossi in doppio vantaggio con Maldera e Cherico,ripresi in corsa dalle realizzazioni di Carnevale e Torrisi,che fisso il risultato su calcio di rigore.
I confronti tra Rossazzurri e giallorossi riprendono a metà del nuovo millennio,con il ritorno del Catania nel massimo torneo di calcio nazionale,2006/07.
La storia delle sfide, più recenti, si apre con una sconfitta amara, rimediata dagli etnei sul neutro di Lecce per 0-2.Marcatori dell'incontroTavano e Vucinic
Più equilibrato il match della stagione successiva,2007/08,conclusosi in parità,1-1.Vantaggio ospite con la rete di Vucinic,nel primo tempo,e pari etneo firmato da Martinez a cinque dalla fine.
Gol ed emozioni caratterizzarono la sfida del 2008/09 giocata al "Massimino" e finita col successo etneo per 3-2.
Catania a tutta birra,capace di annichilire gli avversari e colpirli per tre volte, nell'arco di sessanta minuti, con le reti di Baiocco e la doppietta di Morimoto.Solo nel finale la pericolosa reazione della Roma,una fiammata d'orgoglio concretizzata dalle reti del solito Vucinic e di Menez.
Il centravanti giapponese del Catania,Morimoto,è ancora protagonista nella sfida della stagione 2010/11.Suo il gol del vantaggio etneo,ripreso in un finale convulso e beffardo per i rossazzurri,dalla rete di De Rossi,sugli sviluppi di un calcio d'angolo contestatissimo dai padroni di casa,assegnato erroneamente ai giallorossi,dall'assistente dell'arbitro Petrella.
Tornano al successo i rossazzurri nella stagione 2011/12. Match importante per entrambe le formazioni,con gli uomini di Montella,allenatore giallorosso,in cerca di punti per la qualificazione in Champions.Dall'altra parte la squadra di Simeone, col traguardo storico del record di punti totalizzati in Serie A da raggiungere.
La partita,ultima della stagione,si chiuse col risultato di 2-1 a favore degli etnei.
In vantaggio i capitolini con Loria dopo un quarto d'ora dall'inizio,poi il pareggio di Bergessio al 33' della ripresa riaprì il match, che il Catania chiuse con merito grazie alla rete di Gomez realizzata in pieno extra time.
Con i tre punti conquistati i rossazzurri fissarono il nuovo record toccando la fatidica quota 46.
L'ultimo precedente risale alla scorsa stagione,2011/12,si giocò il 14 gennaio in una sera tempestosa.
Sotto il diluvio Catania e Roma tentarono di dare vita ad un match vibrante.In vantaggio i rossazzurri con Legrottaglie,a ristabilire la parità fu De Rossi per i capitolini. Nonostante le avverse condizioni del tempo e quelle del campo,gli uomini di Montella sfiorarono il nuovo vantaggio in un paio di circostanze,mettendo in ambasce la formazione romana allenata da Luis Enriche. Il match fu sospeso,per impraticabilità del campo,quando mancavano 24' alla fine. Nel recupero,giocato l'8 febbraio,Catania e Roma non si risparmiarono ed entrambe le compagini sfiorarono la rete,ma il risultato di parità (1-1) non cambiò.
Il dettaglio delle 15 sfide:
Serie A 1954-55 Catania-Roma 2-2 (61′ aut. Gotti, 83′ Nyers, 85′ Spikofski, 90′ Fusco)
Serie A 1960-61 Catania-Roma 1-1 (3′ Prenna, 48′ Lojacono)
Serie A 1961-62 Catania-Roma 1-1 (1′ Castellazzi, 40′ Orlando)
Serie A 1962-63 Catania-Roma 0-0
Serie A 1963-64 Catania-Roma 0-0
Serie A 1964-65 Catania-Roma 4-0 (9′ Facchin rig., 38′ Rozzoni, 63′ Cinesinho, 79′ Calvanese)
Serie A 1965-66 Catania-Roma 1-0 (33′ Facchin)
Serie A 1970-71 Catania-Roma 1-2 (22′ Baisi, 28′ Del Sol, 78′ Del Sol)
Serie A 1983-84 Catania-Roma 2-2 (24′ Maldera, 29′ Chierico, 58′ Carnevale, 83′ Torrisi rig.), campo neutro di Palermo
Serie A 2006-07 Catania-Roma 0-2 (37′ Tavano, 73′ Vucinic 7), campo neutro di Lecce
Serie A 2007-08 Catania-Roma 1-1 (8′ Vucinic, 85′ Martinez)
Serie A 2008-09 Catania-Roma 3-2 (33' Baiocco, 39' e 55' Morimoto, 74' Vucinic, 77' Menez)
Serie A 2009-10 Catania-Roma 1-1 (22′ Morimoto, 92′ De Rossi)
Serie A 2010-11 Catania-Roma 2-1 (14' Loria, 78' Bergessio, 95' Gomez)
Serie A 2011-12 Catania-Roma 1-1 (24' Legrottaglie, 28' De Rossi)
Nessun commento:
Posta un commento