Campionato aperto più che mai,a sei giornate dalla fine è tutto da definire.
In testa match a distanza per la corsa scudetto tra Inter,Roma e Milan chiamati a tre insidiose sfide.
I Nerazzurri reduci dalla conquista della semifinale di Champios,andranno a difendere il primato a Firenze,contro una Fiorentina che cercherà di giocarsi le ultime chances per la scalata al quarto posto,ma verosimilmente per un piazzamento in zona Europa League.
Match delicato anche quello tra Roma e Atalanta,giallorossi lanciatissimi nell'operazione sorpasso per il primo posto,ma attenzione ai bergamaschi,motivati più che mai a lasciare il terz'ultimo posto in classifica e dare seguito alla rimonta per la salvezza.
Non certo facile,l'impegno del Milan che ospita il Catania,i siciliani sono in gran momento e cercano i punti della tranquillità per chiudere una stagione che ha visto i rossazzurri protagonisti di una strepitosa rimonta dopo una partenza ad handicap.
Dalla loro i rossoneri cercheranno di non sprecare un altra occasione per non perdere definitivamente il treno per tentare l'impresa di agguantare la vetta.
Torna in casa il Palermo che, dopo la disfatta nel derby col Catania,ospita il Chievo.
I rosa hanno l'obbligo di centrare il risultato pieno per mantenere la quarta posizione in classifica,i veneti sono a caccia di punti preziosi per la permanenza .
Tra le sfide della giornata spicca il Derby della "Lanterna" tra Sampdoria e Genoa.
In palio non solo il primato cittadino ed il prestigio,ma punti che potrebbero essere decisivi per entrambe le formazioni.
I doriani a difesa del quarto posto, i rossoblu per un piazzamento in Europa League.
Chi cercherà di sfruttare lo scontro diretto tra le due genovesi, è il Napoli che ospita il tranquillo Parma.
Per i partenopei l'occasione per inserirsi a pieno titolo nella corsa ai preliminari di Champions.
Partita quasi da ultima spiaggia per la Juventus.
I bianconeri ospitano un Cagliari senza apparenti problemi, i sardi però non vogliono buttare alle ortiche quanto di buono fatto in questo campionato.
Gli uomini di Zaccheroni sono chiamati a giocarsi sei autentiche finali se vogliono salvare il salvabile.
Riflettori puntati adesso sulla "zona rossa" della classifica;
Bologna-Lazio è una sfida diretta.I felsinei si sono fatti risucchiare e adesso guardano al finale di campionato con una certa apprensione.
I biancocelesti invece sono in rimonta e sulle ali dell'entusiasmo cercheranno di ottenere il massimo dalla trasferta in terra d'Emilia.
Altro testa a testa è Livorno -Udinese.
A guidare i toscani dalla panchina è tornato Ruotolo,dopo l'esonero di Cosmi,inutile dire che agli amaranto servono i tre punti per sperare.
Per i friulani questa potrebbe essere la partita della svolta,la posta in palio potrebbe già valere mezza salvezza.
Chiudiamo con Siena- Bari: sulla carta il risultato sembra segnato.
I toscani non hanno alternativa ai tre punti ma attenzione ai pugliesi che hanno fatto intendere di non praticare sconti a nessuno.
Dra - Salvo Russo
www.domrossazzurra.altervista.org
Novità dai Social Network e i tuoi account di posta... Tutto su Hotmail!
Nessun commento:
Posta un commento