di Salvo Gulino
Prosegue il lavoro "sotto traccia" di Pietro Lo Monaco alla ricerca di un paio di elementi in grado di arricchire l'organico del Catania. Confermato l'addio di Martinez "promesso sposo" della Juventus senza possibilità di scelta, c'è già l'accordo con la società bianconera e a breve il giocatore firmerà il contratto, con la cessione dell'uruguagio si chiude il capitolo delle cessioni. La società annuncia un campionato importante e, a meno di proposte "indecenti", l'intento è quello di conservare gli altri gioielli rossazzurri.
La mossa sembra escludere il passaggio di Marco Biagianti alla Fiorentina, che da tempo corteggia il giovane centrocampista. Nelle ultime ore è maturata una nuova proposta della società viola, che vorrebbe accontentare Mihajlovic con l'acquisto congiunto di Mascara e della Galina de'oro Maxi Lopez.
Conferma anche per Mirko Antenucci, destinato a rimanere a Catania dopo l'ottimo campionato di Ascoli. Cambia maglia, invece, Federico Moretti, ceduto all'Ascoli con la formula della compartecipazione. Nello scorso campionato il giovane mediano ha collezionato due presenze con la maglia rossazzurra e tre presenze e un gol in Coppa Italia.
La società marchigiana ha a sua volta ceduto agli etnei, anche in questo caso in compartecipazione, Giorgio Capece, centrocampista classe 1992, e Salvatore Margarita, centrocampista classe 1990, già 5 presenze in serie B con la formazione ascolana.
Sul fronte degli acquisti, Pietro Lo Monaco ha ribadito l'interesse per Milton Caraglio, punta del Rosario Central, malgrado la difficoltà di individuare l'interlocutore giusto visto che il club argentino è in amministrazione controllata.
Ipotesi meno probabile è quella che riguarda, invece, Jose Sosa del Bayern Monaco, giocatore dalla stratosferica valutazione di mercato e nel mirino di altri club.
Il Catania ha posto la sua attenzione su Stefano Guberti, giocatore già cercato da Lo Monaco nella scorsa stagione, poi trasferitosi per 250 mila euro in prestito oneroso alla Sampdoria, dove ha realizzato due reti. Per Marco Giampaolo gli esterni hanno un ruolo fondamentale, e Guberti costituirebbe un tassello importante per il suo schema di gioco.
Rimane in piedi l'opzione Diego Souza. Trovato l'accordo con Traffic, la società che detiene il cartellino, la dirigenza rossazzurra aspetta che il giocatore carioca abbassi le pretese d'ingaggio, ritenute eccessive. La prossima settimana sarà decisiva per conoscere la volontà del calciatore brasiliano di misurarsi con il campionato italiano.
Un mondo di personalizzazioni per Messenger, PC e cellulare, scaricale gratis!
Nessun commento:
Posta un commento