Prova di carattere dei rossazzurri che centrano il terzo successo consecutivo a suon di gol e guidano la classifica a punteggio pieno. Apre Ierardi, poi nella ripresa i pugliesi provano a riaprire la partita, ma Dini è insuperabile. Nel finale Cicerelli, su rigore, Aloi e Lunetta firmano il poker.
di Salvatore Russo - Foto: Catania FC

Carattere e determinazione, gioco e gol. Sono i fattori emergenti espressi dal Catania in questo avvio di stagione. Qualità che i rossazzurri mettono in evidenza anche nella sfida vinta col Monopoli con un netto 4-0.
Una vittoria che certifica la forza del gruppo allenato da Mimmo Toscano, capace di soffrire, reagire e colpire con cinismo nei momenti chiave di una partita che in alcuni frangenti si è fatta spigolosa .
Dopo un primo tempo convincente, e chiuso in vantaggio di una rete, gli etnei nella ripresa rischiano di subire il pari in una fase di maggiore spinta dei pugliesi. Dini è strepitoso e salva il risultato.
Passata la paura i rossazzurri trovano nuove energie e maggiore convinzione per aggredire ogni settore del campo e trasformare in opportunità le azioni offensive. Tre, quelle decisive, finalizzate nell’ultimo quarto d’ora, sanciscono il successo travolgente del Catania, che centra la terza vittoria consecutiva e consolida la vetta della classifica a punteggio pieno.

La Partita
Riflettori accesi al “Massimino” per Catania-Monopoli, sfida valida per la 3^ giornata del Girone C del Campionato di Serie C.
Confronto aperto tra due formazioni che sono in piena salute e reduci da due successi esterni: quello di Cava de’ Tirreni per gli etnei, e quello centrato a Siracusa per i pugliesi.
Una sola variazione nell’undici titolare di mister Toscano che deve rinunciare a Celli, problema muscolare per il difensore , al suo posto c’è Pieraccini dal primo minuto. Per il resto confermato lo stesso schieramento (3-4-2-1) visto nelle prime due uscite di campionato: Dini a difesa dei pali con Ierardi, Di Gennaro e Pieraccini in difesa. Esterni Donnarumma e Casasola, in mezzo al campo Corbari ed Aloi. In avanti, invece, Jiménez e Cicerelli a sostegno di Forte, con Caturano pronto a subentrare dalla panchina.
Il Monopoli di Colombo risponde con il 3-5-2: Piana in porta, Viteritti, Miceli e Piccinini formano la linea difensiva. Cursori esterni Valenti e Imputato, al centro del campo non c’è l’infortunato Falzerano, gioca Scipioni che forma reparto con Greco e Battocchio a supporto, In attacco il tandem formato da Fall e Tirelli.
Primo Tempo
I rossazzurri partono con grande intensità, aggredendo il match sin dai primi minuti.
Pochi gli spazi da sfruttare, tanti i duelli a centro campo. Corbari al 10’ rimedia il primo cartellino giallo del match. Due minuti più tardi arriva la prima concreta conclusione dei padroni di casa verso la porta ospite, il tentativo dal limite di Aloi viene deviato in angolo.
Al 15′ Forte e Donnarumma combinano sulla sinistra, ma il tiro a giro dell’esterno è debole, Piana intercetta.

I rossazzurri accelerano e al 22’ passano; sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Cicerelli, arriva puntuale lo stacco imperioso di Ierardi che palla in rete e firma l’1-0! Il Monopoli prova a chiudere gli spazi, soprattutto sulla trequarti, ma il Catania gestisce con intelligenza, sfruttando le fasce e mantenendo il controllo del ritmo.
Cambio forzato per Colombo che al 25’ manda in campo Bordo per Battocchio che accusa un problema muscolare.
La sfida è accesa, nelle battute finali della prima frazione di gara il signor Poli di Verona sanziona con il cartellino giallo due interventi al limite, ammonendo Di Gennaro e Piccinini.
Si chiude un primo tempo combattuto e col Catania avanti di un gol.
Secondo Tempo
Si riparte e Toscano operail primo cambio; dentro D’Ausilio per l’ammonito Corbari, con Jimenez che scala sulla linea mediana. Rossazzurri propositivi al 51’ con Cicerelli che riceve palla, poi si accentra e da fuori tenta il tiro a giro che però si perde lontano dalla porta avversaria.
Si fa vedere Aloi, ancora dal limite, buona l’intenzione, ma la conclusione è centrale e Piana blocca.
Risponde il Monopoli che al 58’ costruisce una manovra offensiva dalla sinistra; palla a Greco (ex di turno), assist per Fall che ha l’occasione per pareggiare, ma Dini compie un autentico miracolo, deviando la conclusione a botta sicura dell’attaccante bianco verde, salvando il risultato.
Colombo inserisce forze fresche per dare più incisività al suo reparto avanzato: dentro Volpe e Longo al posto di Valenti e Greco.
Subito pericoloso Longo al 64’ con una conclusione in area che trova pronta la risposta di Dini che blocca.
Insistono gli ospiti con una conclusione a giro dalla distanza di Tirelli che sfiora il palo alla sinistra di Dini
È il momento più difficile per il Catania, che però regge l’urto grazie a una difesa compatta e ben organizzata.
Toscano risponde con cambi tattici: dentro D’Ausilio e Lunetta al posto di Ierardi e Forte, che danno nuova linfa a centrocampo e attacco.
Il Catania adesso spinge, Lunetta lotta caparbiamente pe la conquista di un pallone in area avversaria, sul contrasto di Viteritti va giù. E’ rigore. Scatta la verifica della FVS che conferma la decisione del signor Poli. Dal dischetto Cicerelli batte imparabilmente Piana con un delizioso “cucchiaio”. 2-0!
Impazzisce il Massimino che poi tributa al numero 10 la standing ovation quando Toscano lo richiama in panchina e manda in campo a Martic

Il doppio vantaggio spezza le gambe ai pugliesi, che cedono mentalmente.
Il Catania riprende in mano la partita e all’84’ D’Ausilio dalla sinistra serve l’assist vincente ad Aloi che firma il 3-0 con un rasoterra dal limite.
Ultimo cambio in casa Catania, è il momento di Stoppa che preleva Di Gennaro.
Ed è proprio il neo entrato a mettersi subito in evidenza sfiorando il poker con una girata potente che chiama all’intervento straordinario Piana.
Il poker arriva comunque, a firmarlo è Lunetta che al 95’ chiude i conti con un gran gol sotto la traversa.
Finisce così, con un secco 4-0, per la gioia degli oltre 17mila tifosi festanti e soddisfatti per la partenza sprint dei rossazzurri.
Tre vittorie su tre, undici gol fatti e zero subiti: il Catania si gode il primo in classifica a punteggio pieno con 9 punti.
Il percorso è tracciato. Del resto, chi ben comincia….
Nessun commento:
Posta un commento