Cinque giornate alla fine del campionato con l'obbiettivo salvezza matematica a portata di mano.
Dopo un lungo percorso,accidentato e sofferto, nel girone di andata; spedito ed esaltante,nel girone di ritorno, il Catania si trova ad un passo dalla meta.
Per i calcoli matematici manca ancora qualcosa in termini di punti,ma a quattrocentocinquanta minuti dal termine della stagione,-numeri alla mano,- i rossazzurri hanno totalizzato 39 punti, e vantano un considerevole vantaggio, ben 8 punti, sulla terz'ultima posizione, occupata dall'Atalanta.
Dietro,penultimo, il Siena( avversario di turno degli etnei) a -10.
Cifre che consolidano la forza del gruppo e del rinnovato entusiasmo di tutto l'ambiente per una salvezza virtualmente raggiunta ma che deve comunque essere ancora certificata dai numeri.
Il match del"Massimino" contro i toscani è di quelli tosti e in casa Catania non sono ammesse distrazioni e leggerezze,questo il senso del silenzio stampa deciso dalla società.
Se i rossazzurri, in buon momento e reduci da risultati e prestazioni di notevole livello, cercheranno di chiudere senza affanni e con qualche giornata d'anticipo il campionato,regalando ai propri tifosi la quinta stagione consecutiva in serie A,dall'altra parte i bianconeri, in piena corsa per non retrocedere,tenteranno di ottenere la posta in palio per alimentare le residue speranze,impresa ardua ma non impossibile stando alla matematica, per uscire in tempo dal baratro.
Per la sfida con i toscani il tecnico rossazzurro Sinisa Mihajlovic dovrà rinunciare,gioco forza a mezz'attacco,vista l'indisponibilità dello squalificato Mascara e degli infortunati Llama, Augustyn, Plasmati e Martinez.
A formare il tridente offensivo con Izco e Lopez sarà Morimoto.
Non sarà del match neanche il difensore Spolli,mentre in panchina andrà Potenza, che ha recuperato la condizione.
Ritrova il suo posto di centrale difensivo Silvestre,che ha scontato il turno di squalifica.
In casa Siena,Malesani non sembra avere problemi particolare per la scelta degli undici che affronterà il Catania.
Non ci sarà il difensore Pratali,squalificato,oltre agli infortunati Parravicini e l'ex rossazzurro Fini.
Siena a trazione anteriore,in avanti il tecnico bianconero potrebbe affidarsi a Larrondo come punta avanzata,supportata da Reginaldo, Ghezzal e Maccarone.
Probabili formazioni
CATANIA (4-3-3): 21 Andujar;22 Alvarez,6 Silvestre,23 Terlizzi,33 Capuano;27 Biagianti,5 Carboni, 19 Ricchiuti;13 Izco,11 Maxi Lopez,15 Morimoto. A disp.: 30 Campagnolo, 2 Potenza,14 Bellusci, 4 Delvecchio, 8 Ledesma,10 Barrientos,26 Sciacca. All: Mihajlovic
SIENA (4-2-3-1):85 Curci;87 Rosi,9 Malagò,29 Cribari,3 Del Grosso;8 Vergassola,22 Tziolis;7 Reginaldo, 18 Ghezzal,32 Maccarone;63 Larrondo. A disp.: 31 Pegolo, 6 Terzi, 88 Odibe, 23 Jarolim, 24 Jajalo, 12 Ekdal, 11 Calaiò. All: Malesani
Arbitro: Gava di Conegliano Veneto
Indisponibili: Llama, Augustyn, Plasmati, Martinez; Parravicini e Fini.
Squalificati: Mascara; Pratali.
Diffidati: Ricchiuti, Andujar, Maxi Lopez, Biagianti; Codrea, Ghezzal, Tziolis, Rosi, Maccarone, Vergassola
Condividi le tue emozioni e proteggi la tua privacy. Chiacchiera su Messenger
Nessun commento:
Posta un commento