17 aprile 2010

Serie A Presentazione 34^ gg

La 34^  si apre in anticipo e regala subito scintille.

Un'Inter tenace e determinata batte una Juventus volenterosa ma praticamente quasi invisibile dalle parti di Julio Cesar, anche a causa dell'espulsione di Sissoko che l'ha costretta a giocare in 10 per 3/4 di partita. Il derby d'Italia viene risoluto da una prodezza di Maicon, che vede il brasiliano prima dilettarsi in un gioco di prestigio e poi infilare la parte sotto l'incrocio dei pali alla destra di Buffon, e dalla rapacità di Eto'o che, su assist di Muntari, riesce a spingere la palla in rete con una zampata. Con questa vittoria la squadra del Mou si riporta momentaneamente al comando del campionato a 70 punti, aspettando naturalmente l'esito del derby tra Roma e Lazio di domenica sera.

A caratterizzare questa giornata di campionato,proprio il derby del "Cupolone".

I giallorossi non intendono mollare la vetta della classifica, appena riconquistata dall'Inter, per prepararsi al rush finale.

Non sarà facile per gli uomini di Ranieri conquistare l'intera posta in palio, visto che ai biancocelesti (a 6 punti dalla zona retrocessione), servono punti importanti,non solo per il prestigio cittadino,ma per la classifica che li vede impegnati nella lotta salvezza.

Sta alla finistra il Milan che però dovrà superare l'ostacolo Sampdoria.

I doriani sono in corsa per il quarto posto e stanno andando a mille per chiudere in crescendo la stagione,magari centrando ml'obiettivo più importante.

I rossoneri,incapaci di reggere il passo di Roma ed Inter per puntare alla vetta,sono al momento terzi e al riparo da assalti delle inseguitrici,ma devono fare i conti con un calo di rendimento e con voci contraddittorie sul futuro di Leonardo e di alcuni giocatori.

Riflettori puntati anche a Cagliari dopo l'esonero di Allegri e per il debutto sulla panchina sarda del duo Melis-Festa che tenteranno di interrompere la serie negativa di risultati che ha portato i rossoblu da una situazione ottimale di classifica ad un pericoloso ridimensionamento

Al S.Elia arriva il Palermo dalle grandi ambizioni, ma con un pessimo rendimento esterno.

Delio Rossi conta di poter invertire la rotta per un piazzamento che porta ai preliminari Champios.

Guarda all'Europa League il Napoli, di scena a Bari.

I partenopei,bruscamente stoppati nella gara interna dal Parma,tenteranno di recuperare il terreno perduto.

Dalla loro i "galletti",non sembrano propensi a regalare niente a nessuno.

Anche la Fiorentina guarda all'Europa ma la sfida di Bergamo contro un Atalanta agguerrita e decisa a uscire dalla zona retrocessione, sarà uno scoglio difficile da superare.

Le motivazioni dei nerazzurri sono di gran lunga superiori a quelle dei viola che, rischiano di chiudere malinconicamente una stagione che li ha visti protagonisti in Champions fino agli ottavi di finale.

Gli orobici, invece,hanno ritrovato grinta e cuore per giocarsi tutto nelle ultime gare,alcune delle quali proibitive,ma solo sulla carta.

Senza storia Parma-Genoa,match tra squadre appagate.

Grande bagarre in coda,tre le sfide incrociate.

Udinese – Bologna è match da brividi.

I friulani sono incappati in una stagione difficile,controversa.

A poco, in termini di risultati,sono serviti i gol del capocannoniere del torneo Di Natale.

Certo che i bianconeri,per tasso tecnico,hanno tutti i numeri per uscire fuori  dalla zona "rossa",cosa che tenteranno di fare domenica.

Strana anche la stagione dei "felsinei",caratterizzata da alti e bassi.

I rossoblu un mese fa sembravano veleggiare verso la salvezza anticipata,ma sono incappati in una serie di risultati negativi che li hanno nuovamente e pericolosamente portati ai margini della zona retrocessione.

Chievo-Livorno è sfida verità,soprattutto per i toscani,che potrebbero dire addio alla serie A con qualche giornata di anticipo.

Troppi gli appuntamenti importanti falliti dagli amaranto, in chiave salvezza, nelle ultime giornate.

Ma a Verona non si fidano di un Livorno apparentemente dimesso.

I clivensi cercano i punti della tranquillità per coronare una stagione positiva.

 Stesso discorso per Catania-Siena.

Gli etnei,gagliardi e propositivi nel girone di ritorno,si sono resi protagonisti di una scalata incredibile,che li ha portati verso mari tranquilli.

Manca la ciliegina sulla torta,ovvero i tre punti, che farebbero raggiungere ai rossazzurri 42 punti,quota salvezza matematica al 90%.

I senesi sono impegnati a correre il "Palio" delle salvezza,impresa miracolosa,a guardare la classifica,ma ancora possibile per la matematica.

 

Dra – Salvo Russo

www.domrossazzurra.altervista.org



 

 



Personalizza la tua casella Hotmail. Scegli l'interfaccia.

Nessun commento:

Posta un commento