Importante vittoria per 1-0 degli uomini di Toscano contro la Cavese. Gli etnei centrano il quinto successo in trasferta nelle ultime sei gare e consolidano il quinto posto in classifica nella corsa al miglior piazzamento per i playoff. Primo tempo lento e con poche emozioni. Nella ripresa il gol dell’italo-spagnolo decide la gara. Brivido finale con l’ex Chiricò che centra la traversa.

Un Catania, cinico quanto basta, vìola il “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni e porta a casa tre punti fondamentali per congelare la quinta posizione in classifica, ora obiettivo più solido, vista la concomitante sconfitta del Picerno, fermato in casa dal Latina.
A decidere l’incontro la rete di Jimenez al 14’ della ripresa, nel momento di maggiore pressione degli etnei, dopo un primo tempo sonnacchioso.
Un successo giunto alla fine di quasi cento minuti di battaglia, con tanto di brivido finale sulla conclusione velenosa dell’ex Chiricò, allo scadere, che si stampa sulla traversa.
I rossazzurri così riprendono il cammino e ottengono la quinta vittoria nelle ultime sei trasferte. Numeri importanti che hanno consentito alla squadra di Toscano di acquisire la giusta mentalità in vista dei playoff.
Il neo di questo scorcio di stagione, semmai, sta nel rendimento interno, l’ultimo acuto al Massimino è ormai datato e va consegnato alla storia di questo girone, visto che gli etnei non disputeranno il prossimo impegno casalingo di campionato contro l’esclusa Taranto.
Da Cava arrivano conferme sulla compattezza del gruppo e la capacità di soffrire nei momenti difficili della partita, anche quando ci si deve adattare e confrontare con le caratteristiche di un avversario insidioso, orgoglioso come la Cavese, che ha saputo costruirsi una salvezza tranquilla e che in questa partita si giocava le ultime chances per tentare l’aggancio al decimo posto.

LA PARTITA
Cavese-Catania, gara valida per la 36^ giornata del Girone C di Serie C, non è certamente un confronto banale, di fine stagione. Sul green del Lamberti si sfidano due formazioni che vogliono perseguire i propri obbiettivi.
Mister Maiuri schiera i metelliani con il 3-5-2: Lamberti a difesa dei pali con
Evangelisti, Piana e Saio a formare la linea difensiva; i terzini sono: Vitale, a destra, e Loreto, a sinistra; in mediana agiscono Sannipoli, Pezzella e Fella; in avanti l’ex Chiricò e Verde formano il tandem offensivo.
Cambia pelle il Catania di Toscano, non nel modulo, ma in alcuni interpreti.
Si rivede dal primo minuto Roberto inglese, punta centrale nel 3-4-2-1.
Altre novità in mezzo al campo, dove nel ruolo di mediano Quaini, al posto dello squalificato Di Tacchio, torna a formare reparto con De Rose. Il tecnico etneo in avvio si affida al giovane Frisenna, sulla trequarti con Lunetta, mentre Jimenez parte dalla panchina. Per il resto confermati gli esterni Raimo e Anastasio, mentre davanti a Dini ci sono Ierardi, Di Gennaro e Celli a formare la linea arretrata.

PRIMO TEMPO
L’avvio di gara appare blando, ma la prima fiammata è di marca rossazzurra: all’8’ Inglese, sotto misura, raccoglie l’assist preciso di Anastasio e batte Lamberti. Tutto inutile per una presunta posizione di off side del centravanti etneo.
Rispondono gli aquilotti al 16’ con una gran botta dalla distanza che esce di pochissimo. Dini controlla.
Partita bloccata a centrocampo. I rossazzurri si fanno vedere in area blufoncè con Frisenna, anticipato dalla chiusura di Piana su traversone di Lunetta.
Al 30’ è Chiricò a provare il mancino, conclusione alta sulla traversa.
Dall’altra parte ancora Frisenna protagonista qualche minuto dopo, la sua conclusione però non è precisa.
Primo giallo dell’incontro al 36’ proprio per il trequartista rossazzurro.
Qualche minuto dopo sul taccuino del signor Poli finisce anche l’ex Chiricò.
Dopo un minuto di recupero si chiude un primo tempo equilibrato, senza grandi emozioni. Qualche errore in fase di impostazione per gli etnei che Toscano dovrà correggere.
SECONDO TEMPO
Inizia il secondo tempo con un cambio nel Catania: fuori Frisenna, dentro Jimenez!
Etnei propositivi al 49’: azione in progressione con palla a Raimo che dai venticinque metri tenta la botta, alta la conclusione.
Rispondono i metelliani al 52’: da corner il pallone danza pericolosamente all’interno dell’area rossazzurra, poi De Rose allontana definitivamente.
Primo avvicendamento nella Cavese: Rizzo rileva Sannipoli!
Forze fresche anche per Toscano che cambia gli esterni: dentro Dalmonte e Allegretto per Raimo e Anastasio!
Al 60’ l’acuto del Catania che passa in vantaggio: bella combinazione sulla sinistra tra Inglese e Celli, con quest’ultimo che affonda poi mette un pallone a rimorchio per Jimenez che di prima calcia col mancino sotto la traversa e non lascia scampo a Lamberti, siglando lo 0-1!

Insistono i rossazzurri che sfruttano il buon momento, fatto di maggiore qualità e precisione.
Al 62’ è Lunetta ad innescare l’azione offensiva, ma sul suo traversone non ci sono maglie rossazzurre a finalizzare la manovra.
Giallo per Vitale, tra le fila della Cavese!
Maiuri si gioca la carta Sorrentino al posto di Evangelisti.
Nel Catania, dopo 70’ di gioco, lascia il campo Inglese per De Paoli!
Fiammata improvvisa dei metelliani con Fella che dal vertice destro dell’area fa partire una saetta indirizzata verso il primo palo della porta etnea, Dini risponde prontamente deviando il tiro.
Triplo cambio per i blufoncè: Vigliotti, Marranzino e Citarella prendono il posto di Verde, Vitale e Pezzella!
Nel Catania Quaini lascia il posto a Sturaro, che rientra dopo un lungo infortunio!
Ancora un cartellino giallo per i padroni di casa: l’ammonizione è ai danni di Vigliotti per un intervento scomposto su Allegretto e gara sospesa per alcuni minuti.
Forcing finale per i metelliani che si fanno vedere con un tiro-cross di Fella che non crea pericoli alla retroguardia etnea.
Intanto scatta il giallo pure per Citarella!
Ritmi spezzati e fase di gioco convulsa nei 6’ di recupero.
Cavese in avanti sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Fella tenta il colpo di testa, ma colpisce male.
L’occasione per i campani di riaprire i giochi arriva quasi allo scoccare del 96’ ed è sui piedi dell’ex Chiricò, che in area, prima controlla, poi lascia partire una botta tesa di sinistro che si stampa sulla traversa. Che brivido per i rossazzurri!
Si gioca ancora per qualche minuto, poi arriva il triplice fischio che consegna al Catania una vittoria pesante, ottenuta con pieno merito.
Adesso la pausa, poi la sfida diretta col Potenza per chiudere la regular season con vista playoff.

Nessun commento:
Posta un commento