12 aprile 2025

Catania corsaro a Cava de’ Tirreni; La stoccata di Jimenez rilancia i rossazzurri

 Importante vittoria per 1-0 degli uomini di Toscano contro la Cavese. Gli etnei centrano il quinto successo in trasferta nelle ultime sei gare e consolidano il quinto posto in classifica nella corsa al miglior piazzamento per i playoff.  Primo tempo lento e con poche emozioni. Nella ripresa il gol dell’italo-spagnolo  decide la gara. Brivido finale con l’ex Chiricò che centra la traversa.

Un Catania, cinico quanto basta, vìola il “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni e porta a casa tre punti fondamentali per congelare la quinta posizione in classifica, ora obiettivo più solido, vista la concomitante sconfitta del Picerno, fermato in casa dal Latina. 

A decidere l’incontro la rete di Jimenez al 14’ della ripresa, nel momento di maggiore pressione degli etnei, dopo un primo tempo sonnacchioso.

Un successo giunto alla fine di quasi cento minuti di battaglia, con tanto di brivido finale sulla conclusione velenosa dell’ex  Chiricò, allo scadere, che si stampa sulla traversa.

I rossazzurri così riprendono il cammino e ottengono la quinta vittoria nelle ultime sei trasferte. Numeri importanti che hanno consentito alla squadra di Toscano di acquisire la giusta mentalità in vista dei playoff.

07 aprile 2025

Un Catania generoso cade al Massimino: l’Avellino vince 1-2 e si conferma capolista

 La striscia positiva del Catania si interrompe davanti al proprio pubblico: al Massimino, gli etnei cedono il passo agli irpini, che consolidano il primato in classifica. Partenza grintosa dei rossazzurri con Lunetta che firma il vantaggio, poi Patierno realizza una doppietta che ribalta tutto.

di Salvatore Russo - Foto: Catania FC



È mancato il risultato, no la prestazione al Catania, che esce sconfitto dal confronto con l’Avellino per 1-2. Ad incidere sull’esito della gara la doppietta irpina firmata da Patierno, che ribalta l’iniziale vantaggio rossazzurro siglato, in avvio di gara, da Lunetta. Un risultato maturato a seguito di una sfida aperta, equilibrata in certi frangenti, che premia il cinismo degli ospiti, spietati a concretizzare le uniche palle gol costruite, e penalizza gli etnei, che dopo una partenza promettente hanno progressivamente perso in aggressività.

Gli uomini di Toscano interrompono così la striscia positiva di risultati ottenuti  negli ultimi otto incontri disputati, mentre i campani di Biancolino consolidano il primato in classifica nella corsa contro il Cerignola.

Per il Catania una sconfitta che lascia un retrogusto amaro, l’occasione mancata di poter guadagnare punti e posizioni in classifica, dove al momento resta quasi tutto invariato, ad eccezione del crollo del Crotone e del pari tra Monopoli e Potenza, ma con l’avanzata del Picerno che aggancia proprio i rossazzurri al quinto posto, che complica il quadro  del rush finale per il miglior piazzamento ai playoff.

30 marzo 2025

Un Catania sempre più in grande spolvero espugna il Provinciale e si aggiudica il derby contro il Trapani: 0-3 il risultato finale

 Grandissima prova di forza dei rossazzurri, che allungano ad otto i risultati utili consecutivi. Gol di pregevole fattura da parte di Anastasio e Lunetta, con Frisenna che chiude i conti trovando il suo primo gol con la maglia della sua città.

Benedetto Simone Strano - Globus Magazine

Anastasio, Lunetta e Frisenna, marcatori decisivi del match (PH: Catania FC)

Il derby di Sicilia tra Trapani e Catania è sempre un match dalle mille sfaccettature e che, specialmente negli ultimi scontri tra le due compagini, ha visto risultati maggiormente favorevoli nei confronti dei padroni di casa.

L’ultimo scontro tra i granata e i rossazzurri alla pesante uscita dalla Coppa Italia ai quarti di finale di questi ultimi per 0-5, per cui va anche detto che la formazione di Domenico Toscano era composta esclusivamente da elementi della Primavera di Mister Biagianti.

Quattro mesi dopo, gli entusiasmi di entrambe le squadre, però, sono diametralmente opposte: se, infatti, il Catania viene da un’importante striscia di sette risultati utili consecutivi (allungata grazie al pareggio in casa contro il Crotone), lo stesso non si può dire della banda del vulcanico presidente Antonini, arrivato oggi al Provinciale con alle spalle ben cinque sconfitte consecutiva (non ultima la sconfitta in casa della Cavese).

I terremoti e i dissapori tra il sopracitato e il suo mister, Vincenzo Torrente, erano ormai ai minimi storici, con l’allenatore ex Padova che nonostante le sollecitazioni ricevute dall’alto, non ha rinunciato al suo incarico, credendo fermamente in un cambio di passo decisivo.

23 marzo 2025

Catania-Crotone 0-0; Un punto con qualche rimpianto per i rossazzurri

Gara tattica, spigolosa, contro un avversario di caratura. E’ mancato il gol ma gli etnei hanno creato e sfiorato il vantaggio in un paio di occasioni, traversa di Lunetta nel primo tempo e il mancato tap in di Lunetta sul finire del match. Nel complesso una buona prestazione per i rossazzurri davanti al proprio pubblico tornato ad incitare la squadra al Massimino.  Toscano a fine gara si dice soddisfatto.

di Salvatore Russo - Foto: Catania FC

Finisce senza gol la sfida di cartello tra Catania e Crotone, valida per la 33ª giornata del Girone C di Serie C. Un confronto ad alta intensità tra due formazioni in buona salute e con prospettive interessanti da giocarsi nel finale di stagione.

Uno 0-0 che, sulla carta, può sembrare un risultato interlocutorio, ma che lascia agli etnei sensazioni contrastanti: da un lato il bicchiere mezzo pieno per aver tenuto testa a una delle squadre più attrezzate del campionato, dall’altro qualche rimpianto per le occasioni non sfruttate, soprattutto la traversa colpita da Lunetta nel primo tempo e il tentativo non finalizzato di Stoppa in pieno finale di gara.

Il dato più importante riguarda il grado di consapevolezza che la formazione di Toscano  ha espresso in campo.

Il match del Massimino ha rispettato le attese della vigilia: ritmi alti, buon livello tecnico e due squadre organizzate che si sono affrontate a viso aperto. I rossazzurri hanno mostrato personalità e voglia di dare continuità al proprio momento positivo, allungando la striscia di risultati utili consecutivi, fatta di 3 vittorie e 4 pareggi

Il Crotone di Longo, forte della quarta posizione in classifica , frutto di un rendimento costante nelle ultime cinque partite, si presentava all’appuntamento con le credenziali di squadra aggressiva e con un alto coefficiente realizzativo (54 gol) , ma con una retroguardia non permeabile.

La partita si apre con una novità inattesa in casa Catania, l’esclusione all’ultimo minuto di Montalto nell’undici titolare per una lombalgia acuta, accusata dal giocatore prima di scendere in campo.

L’ennesima tegola per Toscano che deve rinunciare pure  a Dalmonte, fermato in extremis da una contrattura. Senza tanti interpreti  lì davanti, se contiamo pure la perdurante assenza di Inglese, il tecnico etneo schiera De Paoli come riferimento avanzato.

17 marzo 2025

Catania; Lunetta firma la vittoria nel derby contro il Messina

 Buona prova dei rossazzurri che si impongono sui volenterosi peloritani  e conquistano tre punti importanti in chiave playoff. Sesto risultato utile consecutivo per gli etnei che si preparano alla volata finale.

di Salvatore Russo - Foto: Catania FC

Il Catania conquista tre punti importanti nel derby siciliano contro l’ACR Messina, grazie a un gol decisivo di Lunetta, maturato al 17° del primo tempo sugli sviluppi di un corner ben architettato. I rossazzurri  inanellano così il sesto risultato utile consecutivo, consolidando la loro posizione in classifica in chiave playoff.

Un successo meritato che attesta il grado di maturità della squadra di mister Toscano, finalmente capace di gestire  quella continuità di prestazioni e risultati a lungo inseguita e che proietta la compagine etnea  verso un finale di campionato dalle prospettive interessanti.    

Un Messina voglioso e combattivo, al netto del momento complicato che vive, ha mostrato vitalità ed orgoglio, segnale evidente che la squadra di Banchieri non si è arresa alle difficoltà oggettive di una stagione nera, sotto tutti i punti di vista.

Quello giocato al “Franco Scoglio” è stato un match tirato, un confronto aperto, tra due formazioni che non si sono risparmiate.

Un Catania incisivo e determinato, ha saputo gestire il vantaggio con intelligenza tattica, affidandosi a ripartenze pericolose che hanno messo in difficoltà la difesa peloritana in almeno tre circostanze.